Iscrizione avvenuta con successo

Purtroppo si è verificato un errore, per favore riprovare

Iscrizione corso CASARO D'ALPEGGIO VEZZA D’OGLIO – VALCAMONICA (BS)

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Faccio domanda di ammissione al corso
Per questo corso è necessaria la seguente attrezzatura
Abbigliamento richiesto: per partecipare alle lezioni pratiche servono indumenti per caseificio come camice e grembiule o tuta monouso bianca(obbligatoria), cuffia, stivali possibilmente bianchi.
e che seguiro presso: In sede
Io sottoscritto :
Se hai già frequentato dei corsi con noi ti chiediamo di indicarci se i tuoi dati sono cambiati *
(Se è la tua prima iscrizione seleziona 'Non sono cambiati')
Documenti richiesti
Per questo corso è necessario essere in possesso dello SPID o della carta d'identità elettronica CIE con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti

Carica un file contenente fronte e retro

File ammessi: jpg, jpeg, png, pdf. Massimo 5MB

Caricamento...
Hai la cittadinanza italiana?*
Sei un'azienda e hai bisogno della fattura?
attraverso quale canale sei venuto a conoscenza del corso (max due risposte): *
Vuoi iscriverti alla newsletter?*
modalità di pagamento prescelto (per termini di pagamento vedere punto 10 del Regolamento): *
Se si sceglie di pagare tramite bonifico o in sede il pagamento per questo corso può essere suddiviso:
  • 400€ Deposito cauzionale
  • 900€ Saldo
Per il pagamento tramite Paypal la rateizzazione verrà gestita dalle politiche di Paypal
Questo corso prevede un deposito cauzionale che deve essere versato al momento dell'iscrizione
Leggere attentamente il punto 4 del regolamento
se si necessita di pernottamento presso la scuola inviare mail a:
pernottamentomonza@gmail.com
il trattamento dei dati personali da parte della Scuola Agraria del Parco di Monza, ai sensi degli art 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e secondo l'informativa dettagliata pubblicata sul sito della Scuola www.monzaflora.it alla voce Privacy
Si ricorda che la mancata sottoscrizione del consenso comporta l'impossibilità per la Scuola Agrari del Parco di Monza di effettuare i servizi richiesti
regolamento di iscrizione ai corsi
Condizioni generali
1. OGGETTO
Oggetto delle presenti Condizioni Generali è la fornitura da parte della Scuola Agraria del Parco di Monza, con le modalità di seguito descritte, di corsi di formazione/aggiornamento.
2. ISCRIZIONE AI CORSI
Le iscrizioni ai corsi avverranno a seguito dell'invio alla Scuola Agraria del Parco di Monza della "Domanda di Iscrizione", debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal Corsista. Le registrazioni avverranno in ordine cronologico. L'iscrizione si considera definitiva solo con l'avvenuto pagamento della quota prevista.
3. SEDI, DATE E ATTIVAZIONE DEI CORSI
I corsi si terranno presso le sedi e nelle aree previste dal "Calendario dei Corsi" in vigore. La Scuola Agraria del Parco di Monza potrà in ogni momento comunicare eventuali varazioni relative alla sede o alle date dei Corsi. Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
4. DISDETTA
Il corsista può annullare o rinviare la partecipazione ai corsi in ogni momento, dandone comunicazione scritta alla Scuola Agraria del Parco di Monza, anche via fax o mail con ricevuta di lettura. Resta peraltro inteso che, in caso di disdetta (con qualsiasi preavviso), il corsista perderà il deposito cauzionale versato all'atto dell'iscrizione e, se la disdetta sarà comunicata con preavviso inferiore a 7gg dalla data prevista di avvio del corso, sarà tenuto a corrispondere alla Scuola Agraria del Parco di Monza, a titolo penale, l'intero corrispettivo individuale previsto a saldo.
5. RINVIO, VARAZIONE E CANCELLAZIONE DEI CORSI
La Scuola Agraria del Parco di Monza si riserva il diritto di annullare o rinviare i corsi, dandone semplice comunicazione scritta (anche via fax o e-mail) o telefonica al corsista entro 7 gg lavorativi prima dell'inizio del corso, salvo un termine più breve per motivi di forza maggiore. I corrispettivi eventualmente già percepiti dalla Scuol Agraria del Parco di Monza saranno in tal caso integralmente restituiti al corsista o, d'accordo con il Corsista, saranno imputati come pagamento anticipato per l'eventuale nuova iscrizione a corsi in date successive. Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento o rimborso a favore del Corsista da parte della Scuola Agraria del Parco di Monza.
6. DIRITTO D'AUTORE
Il Corsista prende atto che il contenuto e il materiale dei corsi sono di proprietà della Scuola Agraria del Parco di Monza. Il corsista si impegna a non eseguire copia di tale materiale, a non diffonderne presso terzi il contenuto, a non cederlo a terzi e a non svolgere né far svolgere ad altri corsi basati su detta documentazione.
7. REGOLE PARTECIPAZIONE
I partecipanti sono tenuti a
a) utilizzare materiali e attrezzature della Scuola Agraria del Parco di Monza con cura e diligenza;
b) frequentare almeno il 75% del monte ore corso per ottenere l'attestato di partecipazione/frequenza e dall '80 al 90% per i corsi abilitanti o regolamentati (in conformità alle direttive regionali o nazionali di riferimento);
c) garantire l'effettiva partecipazione anche durante le lezioni ONLINE: la Scuola verificherà con un proprio referente periodicamente, mediante appello, la reale presenza del corsista alla lezione (in caso di temporanea assenza l'allievo avviserà via chat o direttamente il docente);
d) attenersi strettamente alle regole di sicurezza e di condotta previste dalla Scuola Agraria del Parco di Monza, ovvero degli Enti ospiti;
e) non effettuare registrazioni video e/o audio o fotografie presso le sedi dei corsi, o durante i corsi stessi;
f) non eseguire copie o sottrarre documenti dei quali vengano in possesso durante la loro permanenza presso le sedi dei corsi;
g) dare il consenso al trattamento di riprese video/foto, alla loro pubblicazione sul sito www.monzaflora.it e sulle pagine social della Scuola.
Nel caso un partecipante commetta le violazioni di cui sopra è facoltà della Scuola Agraria del Parco di Monza ritirare le copie, le registrazioni, le fotografie e le riprese illecite, allontanare e/o non ammettere più ai corsi il partecipante responsabile delle suddette violazioni e, se del caso, procedere a denunce e/o azioni legali.
8. RESPONSABILITA' E OBBLIGHI
I partecipanti sono responsabili dell'attrezzatura a loro affidata (dove prevista) e ogni eventuale smarrimento verrà direttamente a loro imputato; altresi soggetti all'obbligo della vaccinazione antitetanica e dell'uso dei DPI specifici, nel caso in cui siano previste delle esercitazioni pratiche durante i corsi.
9. CORRISPETTIVI
A fronte dell'iscrizione dei partecipanti ai corsi, con le modalità di cui al precedente punto 2, il Corsista è tenuto al pagamento dei corrispettivi previsti al "Catalogo Corsi" in vigore al momento dell'iscrizione (esenti ai sensi del DPR n° 633/72, art. 10, comma 20). Le quote individuali di partecipazione comprendono il costo dell'aula e delle attrezzature didattiche e delle dispense. Le spese di vitto e alloggio NON sono comprese.
10. FATTURAZIONE E PAGAMENTI
I corrispettivi dovuti dal Corsista devono essere versati prima dell'inizio dei relativi corsi secondo le modalità previste nella domanda di iscrizione (20 gg prima): A pagamento avvenuto, la Scuola emetterà fattura o ricevuta che potrà essere inviata a mezzo posta cartacea o email. Nel caso di spedizione via email ricordiamo che il documento in pdf ha valore fiscale ai sensi del DPR 633/1972 art. 21 e sostituisce integralemnte la spedizione del cartaceo a mezzo posta ordinaria.
Permangono gli obblighi relativi alla stampa e alla conservazione dei documenti in forma cartacea.
11. CORSI AZIENDALI O DEDICATI
Il Corsista può richiedere l'effettuazione di edizioni dedicate e/o aziendali dei corsi previsti nel "Catalogo Corsi". Sedi e date saranno concordate con il Corsista. Le quotazioni saranno fornite su richiesta.
12. FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana e per qualsiasi controversia che dovesse insorgere si farà riferimento al Foro competente.
13. DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali prevalgono su qualsiasi disposizione e condizione difforme contenute nell'ordine del Corsista relativo all'iscrizione ai Corsi e su altro accordo verbale o scritto precedentemente intercorso fra le parti.
14. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L'informativa dettagliata è pubblicata sul sito internet della Scuola Agraria del Parco di Monza www.monzaflora.it